Azione di informazione, comunicazione, sensibilizzazione e pubblicità.
Fondi Strutturali Europei 2014-2020

A Greta Bajrami e Matteo Olivieri il Premio Letterario “Terre resistenti”

La scatola di latta è il titolo del racconto con il quale Greta Bajrami e Matteo Olivieri hanno vinto il PREMIO LETTERARIO “LE NUOVE GENERAZIONI RIPENSANO IL MONDO DEL 2030” per la sezione Scuola Secondaria di Secondo Grado.

IMG-20230928-WA0000.jpg

Durante la premiazione, svoltasi il 27 settembre presso la Palazzina Azzurra, l'Associazione Terre Resistenti di Senigallia, organizzatrice del concorso, ha ribadito come "con un linguaggio evocativo e grazie a opportuni riferimenti letterari, gli autori siano riusciti, con il loro racconto, di cui si apprezza anche l'originalità, a veicolare un messaggio forte, coerente con gli obiettivi del concorso".

Per i vincitori “scrivere un racconto a quattro mani è stata un'esperienza nuova” ed essa ha dato i suoi frutti grazie ad una collaborazione sinergica e a tanto impegno che entrambi hanno profuso all’interno del Laboratorio di Scrittura Creativa del Liceo guidato dalla docente di lettere, professoressa Adelia Micozzi. La trama del racconto si è ispirata a film d'animazione e dipinti, che sono stati molto utili soprattutto per la contestualizzazione della storia e per la caratterizzazione dei personaggi. È stato quindi evidente come la stesura del racconto sia stata un vero “tuffo nel passato” e un ritorno alla fase di pura creatività che ha caratterizzato l'infanzia di entrambi. Interessi a tutto campo manifestati dai vincitori anche nella scelta dei testi, di ambito scientifico e umanistico, selezionati, grazie al premio del concorso, presso la libreria “Libri ed eventi”.

La professoressa Micozzi, nel corso della premiazione, ha sottolineato come la grande sensibilità di cui sono dotati i due giovani abbia permesso loro di esprimersi efficacemente e di trattare un tema così ampio come quello dell'Agenda 2030. Anche la Dirigente scolastica Stefania Marini ha colto l'occasione per spiegare come la vittoria di Greta e Matteo sia stata possibile grazie alle loro capacità coltivate nel tempo dalle docenti di lettere Anna Amelia Breccia e Francesca Nanni e alle tante opportunità che offre il Liceo Scientifico Rosetti a tutti i suoi studenti.

 Galleria fotografica