“Un giorno in azienda”, premiato il video della 3 C
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 19 Luglio 2023 19:34
- Scritto da prof.ssa Elena Cardola
- Visite: 735
L’orientamento professionale per le classi terze
Un grande progetto che ha coinvolto tutte le classi terze del Liceo Rosetti nell’ambito dei percorsi PCTO. Questo è stato “Un giorno in azienda”, l’attività posta in essere dall’istituto grazie alla disponibilità di importantissime aziende del territorio e il supporto progettuale di Anpal Servizi e la collaborazione di Confindustria Ascoli, Consolato Maestri del Lavoro e il Centro per l’Impiego di San Benedetto del Tronto.
Video, fumetti, manifesti, servizi giornalistici, pubblicazioni anche in lingua inglese e la riproduzione dell’attività di una clinica con tanto di colonna sonora personalizzata sono state le scelte degli studenti per gli elaborati finali del progetto presentati nel corso di una cerimonia svoltasi presso l’aula magna del Rosetti; a fare gli onori di casa la Dirigente Scolastica Stefania Marini che ha accolto numerosi rappresentanti delle aziende coinvolte che hanno apprezzato dal vivo i lavori degli studenti, coinvolgenti e professionali nella loro presentazione. Ogni classe terza, lavorando per venti ore in sinergia con il proprio docente tutor PCTO, ha creato un elaborato finale che ha fatto tesoro anche della visita aziendale in alcune delle eccellenze produttive, anche multinazionali, del territorio piceno (Barilla, Mag, Inim, Pfizer, Fridea, Villa Anna e Straccia Packaging). Tra tutti i lavori è stato premiato il video della classe 3C sull’azienda Inim, mentre ogni classe ha ricevuto una menzione speciale per aver saputo dare, in ogni elaborato, un valore aggiunto all’intero progetto: per “arte” (classe 3A), “creatività” (3F), “originalità” (3B), “multimedialità” (3G), correlazione elaborato-azienda” (3S), “scrittura giornalistica” (3E) e “multidisciplinarietà” (3D).
Il progetto, coordinato per il Rosetti dalla professoressa Genoveffa Simone, funzione strumentale per i PCTO, ha avuto come scopo quello di far scoprire agli alunni le attività aziendali e i profili professionali impiegati al loro interno che sono risultati essere molto coerenti con la preparazione offerta dal percorso di studio liceale. “Un giorno in azienda” è stato perciò anche un primo momento orientativo per le future transizioni formative e lavorative dei giovani.