Ambiente e Sport: al Concorso nazionale vincono studenti della 3 C
- Dettagli
- Pubblicato Sabato, 03 Giugno 2023 16:50
- Scritto da admin
- Visite: 400
Ancora una bella soddisfazione per il nostro Liceo “Rosetti” e questa volta ne sono stati artefici dieci studenti della classe III C che hanno ottenuto il primo posto nel concorso "Ambiente e Sport 2023: un contributo all’Agenda 2030" rivolto alle Istituzioni Scolastiche di Scuola SECONDARIA DI II GRADO promosso dall'APS TASS (Associazione di promozione sociale, Turismo - Ambiente -Sport - Spettacolo) con il Patrocinio del Comune di Caserta.
Gli studenti premiati sono stati Massimiliano Capriotti, Diego Francia, Sofia De Fulgentiis, Elena Illuminati, Bianca Doko, Camilla Scognamiglio, Sara Oddi, Maria Vittoria Di Carlo, Beatrice Bruni e Sara Tacconi. Essi, accompagnati dalla loro compagna di classe Marta Marini e da alcuni genitori, sabato 20 maggio hanno partecipato alla premiazione a Caserta ed hanno ritirato il primo premio che hanno vinto ex aequo insieme al liceo scientifico di Vittoria, città in provincia di Ragusa.
Il concorso, la cui referente è stata la professoressa di lettere Anna Amelia Breccia, ha previsto l’elaborazione di un prodotto “digitale in forma innovativa” relativo allo SPORT e gli studenti, che dovevano costituire un gruppo di almeno dieci elementi, hanno iniziato a lavorarci a gennaio e lo hanno terminato a marzo. Hanno così realizzato un video di circa 15 minuti nel quale hanno approfondito varie tematiche tra cui lo sport e l’alimentazione, lo sport e il doping, lo sport come prevenzione di malattie, l’abbandono precoce della pratica sportiva, la competizione nello sport, le regole nello sport, la sedentarietà, quando lo sport può diventare pericoloso ed altro. L’impegno profuso dai ragazzi è stato notevole anche perché conciliare le necessità di dieci studenti in certi momenti è sembrato quasi impossibile. E invece ci sono riusciti!!
Nella giornata della premiazione gli studenti hanno partecipato ad una serie di conferenze organizzate dall’’AST Tass di Caserta su temi di grande attualità tenuti da esperti di vari settori che li hanno intrattenuti con competenza e piacevolezza. I temi affrontati sono stati importanti, citiamo, tra gli altri, “Corretti stili di vita e abuso di alcol”, “La guerra al tempo della pace”, “Crisi climatica e crisi social: verso un’ecologia integrale”. Nel pomeriggio per gli studenti premiati è stata organizzata la visita alla splendida Reggia di Caserta e anche questa è stata un’iniziativa assai apprezzata. Ci piace riportare, a conclusione di questo breve articolo, le parole degli studenti a commento dell’esperienza vissuta:” Nei giorni antecedenti alla premiazione eravamo parecchio agitati ed emozionati per il traguardo raggiunto ma ottenere un successo dopo esserci impegnati a lungo è stata una grande soddisfazione. Nel momento in cui è stato fatto il nome del nostro Liceo Rosetti abbiamo provato molto orgoglio. Abbiamo vissuto emozioni molto intense anche quando, nel pomeriggio, abbiamo visitato la Reggia di Caserta. Le sue dimensioni maestose e le decorazioni raffinate hanno suscitato in noi un senso di meraviglia. Per non parlare poi dei giardini! In particolare il lago di Venere sembrava un luogo immerso nelle fiabe.
La Dirigente, dottoressa Stefania Marini, ha espresso grande soddisfazione agli studenti e alla docente referente per l’impegno profuso e il risultato ottenuto che si aggiunge ai tanti splendidi risultati che la nostra scuola sta raccogliendo in tutti gli ambiti disciplinari.