LO SPORT A SERVIZIO DELLA LEGALITÀ
- Dettagli
- Pubblicato Sabato, 03 Giugno 2023 15:48
- Scritto da prof.ssa Elena Cardola
- Visite: 365
La Polizia di Stato ed il corso di autodifesa per gli studenti del 5S
La Polizia di Stato ha rinnovato anche quest’anno la collaborazione con le scuole per l’attuazione del progetto ’Educazione Legalità e Autodifesa’ rivolto agli studenti dei due licei ad orientamento sportivo della provincia di Ascoli Piceno, il Rosetti e l’Orsini.
Il progetto, nato per la prima volta nel 2009 per contrastare i fenomeni del bullismo e della violenza di genere, ha coinvolto per il nostro istituto gli studenti della classe 5S. Coordinato da Remo Cinaglia, il percorso è stato riproposto dalla Questura anche per l’anno scolastico 2022-2023, ed è stato diretto dal vice questore Guido Riconi, referente per la parte giuridica e dal docente nazionale Fijlkam e fiduciario regionale Mga Marche Giuseppe Marcheggiani, referente per l’Autodifesa. Per le lezioni pratiche, basate sull’insegnamento del metodo globale di autodifesa, hanno collaborato Stefano Lauretani, maestro di arti marziali, l’assistente capo coordinatore Massimo Di Vittori, ed il professor Giuseppe Marino.
L’attività, che ha suscitato grande interesse ed attiva partecipazione da parte della classe, si è chiusa con la consegna degli attestati. Per la Polizia di Stato è importante sottolineare che “l’adesione consapevole alla vita civile e la tutela dei diritti può avvenire soltanto attraverso un percorso di assunzione di conoscenze e responsabilità, con l’obiettivo di sviluppare e diffondere, tra gli studenti, la cultura del rispetto, della dignità sociale e della legalità.