Azione di informazione, comunicazione, sensibilizzazione e pubblicità.
Fondi Strutturali Europei 2014-2020

PRIMO SOCCORSO

2023-06-01_2343.png Gli incontri dedicati alle classi quinte

Martedì 23 aprile si è concluso il ciclo di incontri teorico pratici di primo soccorso, tenuto presso il Liceo Rosetti dagli operatori della Onlus 'Misericordia' di Grottammare.  Le lezioni hanno coinvolto diverse classi quinte ed hanno rappresentato un approfondimento del programma disciplinare di Scienze Motorie, nelle cui ore si è svolta l’attività.

A coordinare il ciclo di incontri è stato il responsabile della Misericordia di Grottammare, Alessandro Spina, che ha elaborato un programma teso a sensibilizzare i ragazzi sulla vitale importanza di un tempestivo e corretto intervento in situazioni di emergenza cardiocircolatoria; in particolare, è stato trattato il protocollo di intervento in caso di arresto cardio respiratorio e l'utilizzo del defibrillatore. Argomenti che decisamente importanti per gli studenti che hanno seguito le lezioni con grande interesse

Gli incontri sono stati proposti al nostro istituto dall'Amministrazione Comunale, nella persona del consigliere comunale Domenico Novelli, in seguito all'installazione di un defibrillatore presso il Comune di San Benedetto del Tronto; l’amministratore, nel corso del primo incontro, ha tenuto a sottolineare l'importanza di avere persone formate capaci di intervenire in maniera appropriata in caso di emergenza. Tale evento è rientrato nel progetto “Rotary a cuore aperto” con il quale i Sodalizi rotariani locali (Rotary di S.Benedetto del Tronto Nord in rete con il Rotary di San Benedetto del Tronto, l’Inner Wheel e il Rotaract della Riviera e il Distretto Rotary 2090) stanno dotando il territorio di postazioni-defibrillatore (finora donati 6 defibrillatori, 3 a San Benedetto e altri 3 a Grottammare), in partenariato con il Centro di Formazione Misericordie d’Italia per la formazione alla Defibrillazione Precoce e per la divulgazione e la sensibilizzazione alla cittadinanza sul tema.

Come detto, la presentazione è stata curata da Alessandro Speca, che è anche presidente del Rotary di San Benedetto del Tronto Nord nonché Formatore B.L.S.D. del Centro di Formazione Misericordie d’Italia e dell’ I.R.C. Comunità. Speca ha guidato la simulazione di intervento per “morte cardiaca improvvisa” sul manichino didattico da parte dei Volontari della Confraternita di Misericordia; anche agli studenti disponibili è stata poi fornita la possibilità di provare l’intervento di emergenza.

IMG-20230529-WA0003.jpg